DOC
ID 233155
L’art. 1521 C.C. disciplina la vendita a prova.
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
visualizza il pacchetto nel quale il documento è presente
ID 233803
Regime dei Minimi. Analisi di convenienza con il Regime Ordinario: versione Cloud
Il programma stima, in modo semplice e intuitivo ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra:
- Regime ordinario;
- Regime dei minimi in vigore, fino alla scadenza dei 5 anni o al compimento dei 35 anni, per tutti i soggetti che aderiscono entro...
Leggi di più
DOC
ID 233443
Istanza per la rinuncia all'incarico di curatore
Modello di istanza per la rinuncia all'incarico di curatore.
ID 234141
Dal 'lordo' al 'netto' calcolo compenso artigiani: versione Cloud
Il programma consente di determinare il compenso netto che rimane a un artigiano partendo da un lordo: e quindi al netto di imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e contributi previdenziali.
ID 249253
Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2025 (esercizio 2024)
Tutto il necessario per il Professionista, in tema di Bilancio e Dichiarazioni, per gestire gli adempimenti inerenti l'attività dello Studio.
Costo complessivo dei singoli documenti : 200,00 € +IVA
DOC
ID 233461
Istanza di autorizzazione al pagamento del perito
Modello di istanza di autorizzazione al pagamento del perito.
DOC
ID 235340
Certificazione del reddito percepito per adozione internazionale
Con questo modello il contribuente che intende ricorrere a una adozione internazionale può richiedere la certificazione che attesta il suo reddito. La certificazione è esente da imposta di bollo (art. 82, legge n. 184/1983).
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel...
Leggi di più
DOC
ID 235356
Modello di segnalazione al Garante del contribuente
I Garanti dei contribuenti (art. 13 dello Statuto del contribuente) sono organi monocratici presenti in ogni regione con il compito di tutelare i diritti del contribuente e garantire un rapporto di fiducia tra cittadini e Amministrazione finanziaria.
In particolare, anche sulla base di segnalazioni,...
Leggi di più
ID 247410
Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: LOTTA ALL'EVASIONE
È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di lotta...
Leggi di più
XLS
ID 247043
EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione Excel
La legge 49/2023 ha introdotto la disciplina del c.d. “equo compenso” per i professionisti che prestano il loro servizio nei confronti di determinate categorie di soggetti.
In particolare, l’articolo 1 della L. 49/2023, dispone che per i professionisti iscritti...
Leggi di più
ID 235807
Rivalutazione partecipazioni. Calcolo convenienza: versione Cloud
La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
La norma consente la rivalutazione delle partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2025. La...
Leggi di più
È anche data dalla possibilità di rivalutare anche le partecipazioni negoziate nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione. In questo caso il valore da prendere in considerazione ai fini della rivalutazione è dato il valore normale, ex articolo 9, comma 4 lettera a), del Tuir, in base alla media aritmetica dei prezzi rilevati nel mese di dicembre 2024.
È, ora, prevista un’unica aliquota dell’imposta sostitutiva del 18%.
DOC
ID 238363
La rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
Con l’avvicinarsi della scadenza per la predisposizione del bilancio d’esercizio e per il versamento delle imposte 2020 riportiamo la vostra attenzione sul tema della...
Leggi di più
DOC
ID 231960
Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto
Modello di Contratto di conto corrente tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.
DOC
ID 247249
Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E
L’Agenzia Entrate il 7 settembre 2023 ha pubblicato la Circolare n. 27/E con la quale ha fornito alcune precisazioni sulle novità apportate dal D.L. n. 11/2023 (cosiddetto “Decreto Blocca cessioni”), con riferimento alla disciplina riguardante lo sconto in fattura,... Leggi di più
DOC
ID 233075
Dimissioni dalla carica di amministratore
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi