DOC
ID 233070
Preliminare compravendita immobile
Il contratto preliminare di compravendita è il principale strumento contrattuale con il quale le persone che intendono vendere o acquistare un immobile si impegnano, per iscritto a pena di nullità.
Modello di contratto personalizzabile redatto in formato MS Word.
visualizza il pacchetto nel quale il documento è presente
ID 248890
Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Cloud
Applicazione in cloud per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti... Leggi di più
DOC
ID 233099
Verbale consegna immobili al conduttore
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 233477
Comunicazione di nomina del comitato dei creditori e del presidente
L'art. 40 della Legge Fallimentare prevede che il comitato dei creditori è nominato dal giudice delegato entro trenta giorni dalla sentenza di fallimento sulla base delle risultanze documentali, sentiti il curatore e i creditori che, con la domanda di ammissione al passivo o precedentemente, hanno... Leggi di più
XLS
ID 248960
Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate
Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
DOC
ID 233439
Istanza per la nomina del comitato dei creditori
Modello di istanza per la nomina del comitato dei creditori.
DOC
ID 233450
Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto
Modello di istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto.
DOC
ID 234282
La detrazione IVA dopo il DL 50/2017: sollecito ai fornitori
In data 24 aprile 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 50/2017 (la cosiddetta “Manovrina”) contenente una serie di nuove disposizioni fiscali particolarmente importanti.
Tra le novità più rilevanti, è stato introdotto un nuovo termine, più breve, per...
Leggi di più
Abbiamo predisposto un modello di lettera/email da indirizzare ai fornitori per sollecitarli all’invio delle fatture in tempi brevi.
DOC
ID 233469
Istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori
Modello di istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori.
DOC
ID 235347
Richiesta del certificato della situazione reddituale
Con questo modello il contribuente può richiedere all’Agenzia Entrate il certificato che attesti il proprio reddito.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare...
Leggi di più
DOC
ID 249256
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal...
Leggi di più
ID 231814
Controllo di gestione: i primi passi
Il contenuto di questo e-book si prefigge l’obiettivo di mettere in evidenza il legame inscindibile fra una contabilità generale riclassificata (co.ge.) ed un valido sistema di contabilità industriale (co.in). Questi due “ingredienti” sono strettamente interconnessi fra loro e la mancanza di... Leggi di più
DOC
ID 235363
Modello di istanza di interpello ordinario
Lo “Statuto dei diritti del contribuente” prevede per il contribuente la possibilità di interpellare l’amministrazione finanziaria per conoscere la soluzione da dare al suo caso concreto e personale.
In particolare, in base all’art. 11 dello Statuto, il contribuente, se vi sono “obiettive...
Leggi di più
DOC
ID 236161
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale
Per l’anno fiscale 2018 (dichiarazioni 2019) sono stati aboliti gli studi di settore e sono stati introdotti gli ISA. A seguito della loro prima introduzione, ai soggetti interessati dalla novità è stata concessa una proroga per il versamento delle imposte, che scadranno il 30 settembre 2019.
DOC
ID 245713
Fino al 30 novembre è attiva online sul sito INPS la procedura per richiedere l’indennità una tantum di € 200 prevista dal decreto-legge 50/2022.
Possono presentare la domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS in possesso dei requisiti...
Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi